Sin dal momento in cui l’ azienda fu fondata, Masao Wada e Ryosuke Namiki, decisero di adottare cinque principi guida per l’azienda:
1/ Sansha Teiritsu – Le tre forze bilanciate
Le tre gambe della pentola cinese in bronzo rappresentano il perfetto equilibrio nel mondo degli affari. Ciascuna gamba rappresenta una delle tre fasi del rapporto commerciale, il produttore, il distributore e infine il consumatore. Se una di queste tre gambe dovesse essere più corta o più lunga delle altre due, la pentola risulterebbe ovviamente sbilanciata. Secondo tale principio se una di queste tre gambe dovesse subire una perdita o un guadagno eccessivo a discapito delle altre due, il business non sarebbe affatto corretto e sostenibile.
2/ Ukiwa Seishin – Condivisione di gioie e dolori
Lo spirito di condivisione di gioie e dolori e il principio di solidarietà sono simboleggiati dal salvagente che viene lanciato nel momento del bisogno; il nostro marchio di fabbrica iniziale.
Questo principio viene esteso anche ai rapporti commerciali per i quali una forte solidarietà permette di condividere sia le esperienze positive che quelle negative nel proseguimento degli stessi obiettivi comuni. Pertanto l’ azienda e tutti i punti vendita devono lavorare insieme in completa armonia al fine di garantire prosperità.
3/ Nankan Toppa – Superamento delle difficoltà
Questo principio è identico a quello dei marinai nel momento in cui si trovano ad affrontare delle difficoltà:
Il capitano deve sempre far praticare al suo equipaggio esercitazioni di emergenza e non deve mai trascurare l'eventuale possibilità di una catastrofe => preparazione.
L’ intero equipaggio deve compiere degli sforzi sovrumani, obbedire agli ordini e svolgere i propri compiti senza considerare le difficoltà o la pericolosità => reazione.
Questi principi devono essere adattati anche alla gestione aziendale al fine di ottenere i migliori risultati.
4/ Ichinichi Ishiin – Un passo al giorno
Nel linguaggio navale, un pilota rappresenta la figura di guida e leader. Quindi, se il pilota mantiene il cammino costante, passo dopo passo, la sua nave diventerà sicuramente la più veloce. Questo principio simboleggia perfettamente il nostro proverbio “lentamente ma certamente”.
Il nostro obiettivo è quello di impegnarci ogni giorno per essere sicuri che la nostra azienda diventi la migliore in assoluto. Tramite questa filosofia, Masao Wada, chiamò il primo prodotto dell’ azienda “PILOT”. Senza questo costante impegno per il miglioramento, anche i leader possono fallire.
5/ Sishei Shinken – Una vera missione
Nulla è impossibile se forniamo a noi stessi le risorse per farlo. Per noi questo significa che per quanto interessante possa sembrare un progetto o un’ impresa, se l’ approccio e l’ impegno non sono realmente seri, il successo non sarà garantito. Questo rappresenta il principale criterio infallibile che adottiamo all’ interno dei dipartimenti di ricerca e sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione. E’ per questo che ci mettiamo sempre nei panni del consumatore mantenendo questo approccio costante e sincero.